Cerchiamo Volontari
Andare alla ricerca di nuovi volontari e accoglierli presso una realtà complessa come quella indicata dal Fondo Monsignor Ciccarelli, sta diventando sempre più importante e determinante al fine di riqualificare l’attenzione al territorio.
Il Fondo, sempre più deve saper “sponsorizzare” la responsabilità sociale diffusa secondo i principi cristiani della Chiesa, ma anche secondo i principi più laici di consapevolezza e “amore” verso il bene comune, lontano dai principi individualistici a cui ognuno è tentato di dare priorità.
Appartenere a un territorio significa voler essere parte di un progetto comune e il Fondo, ma anche la Fondazione Pia Opera Ciccarelli Onlus, attraverso il monito del Fondatore “MI RACCOMANDO VOGLIATE BENE AGLI ANZIANI” si stanno impegnando per promuovere il valore della centralità dell’essere umano con tutti i suoi bisogni e le sue contraddizioni , dentro un mondo altrettanto complesso e contraddittorio, con la tensione di “AIUTARE LE PERSONE PERCHE’ SI AIUTINO DA SOLE”.
E’ ovvio che questo percorso richiama ad una trasformazione culturale di spessore, ed è per questo che una attività di Fund Raising, prima di avere come priorità la ricerca delle risorse economiche, deve saper investire in relazioni importanti e significative dove la cultura della solidarietà e dell’appartenenza deve essere il terreno dove si determinano le trasformazioni.
La ricerca di donazioni di TEMPO e PROFESSIONALITA’ nasce da questo presupposto, creare attenzione ai problemi del territorio in cui viviamo e determinare un circolo virtuoso di solidarietà che esprime il reale valore civico di appartenenza, dove ognuno in base alla sua sensibilità e ai suoi talenti può determinare una coscienza sociale importante dove il valore aggiunto sta proprio nella scelta volontaria di appartenere a un progetto reale di solidarietà.
E’ importante per noi ricercare valore anche attraverso il confronto e la sinergia con altre associazioni o gruppi di impegno sociale perché il valore della RETE SOCIALE realmente integrata sa finalizzare risorse importanti da spendere nel migliore dei modi, evitando sprechi di qualsiasi natura e dove il valore reale, è la sostenibilità di quanto viene proposto per migliorare la qualità di vita della comunità.
Questo Fondo può dialogare con gli enti pubblici, con le associazioni, con il terzo settore, con le parrocchie, con il mondo dell’imprenditoria e con i singoli cittadini e ciascuno può veicolare risorse o segnalare criticità per determinare un progetto concreto di attenzione verso un anziano solo ed economicamente svantaggiato che deve essere aiutato e sostenuto e incoraggiato affinché possa trovare la strada per aiutarsi da solo o comunque attraverso l’impegno delle istituzioni come prevede la normativa vigente.
Ogni cittadino e ogni realtà sociale di questo territorio, può contattare i responsabili del FONDO per dare la propria adesione a voler partecipare ai progetti del Fondo o attraverso donazioni in denaro o mettendo a disposizione tempo e professionalità che deve trovare il suo spazio dentro un progetto reale e concreto, concordato con il referente del progetto e lo staff di riferimento.
Per ogni eventuale contatto chiamare la Sig.ra Antonella Soave [relazioni con il pubblico] tel 045/8296151 - 8296185
O inviare una mail a:
d.marte@piaoperaciccarelli.org
O compila il form contatti.